Terremoto Haiti: HOPE FOR HAITI NOW, Hopeforhaitinow.org
Ha partecipato anche National Geographic Channel, come ricorderete, alla grande raccolta di denaro, la maratona benefica Telethon per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto di Haiti.
Hope for Haiti now: a global benefit for earthquake relief, una maratona Telethon di beneficenza internazionale che ha coinvolto tele spettatori a livello mondiale e che è stata trasmessa in Italia da National Geographic Channel durante la sera di sabato 23 gennaio con la conduzione di George Clooney e del cantante haitiano Wyclef Jean.
La trasmissione tv, un programma televisivo di 2 ore ricco di collegamenti. A Los Angeles George Cloney è stato l'attore amico di Elisabetta Canalis, mentre da New York nella conduzione del programma tv il cantante statunitense di origine haitiana. Wyclef Jean .
HOPE FOR HAITI NOW, TELETHON, COLLEGAMENTI TV DA HAITI
Da Haiti collegamenti televisivi con l'inviato speciale dell'emittente Cnn Anderson Cooper. Tantissimi ospiti famosi, oltre 100 star della televisione e del cinema.
Tra i personaggi ed i cantanti famosi, il cantante Stevie Wonder, Bruce Springsteen, Keith Urban, Kid Rock e Sheryl Crow, Jennifer Hudson, Mary J. Blige, Shakira e Sting. Alicia Keys, Christina Aguilera, Dave Matthews, John Legend, Justin Timberlake, Taylor Swift i Coldplay, il rapper Jay-Z, Bono e The Edge, il chitarrista degli U2.
HOPE FOR HAITI NOW THELETHON SU ABC, CBS, NBC, FOX, CNN, HBO, MTV, NATIONAL GEOGRAFIC
Molte ed importanti le emittenti che hanno trasmesso e ritrametteranno Hope for Haiti Now: Tra le varie emittenti troviamo Abc, Cbs, Nbc, Fox, Cnn, Hbo, inoltre tutti i numerosi canali MTV a livello mondiale ed i canali di National Geographic.
HOPE FOR HAITI NOW STREAMING VIDEO YOUTUBE, MYSPACE, MSN.COM, YAHOO, BING.COM
Importante possibilità di rivedere in streaming HOPE FOR HAITI NOW streaming in numerosi e notissimi siti web video tra cui MySpace video YouTube video MSN.com, Bing.com, Yahoo.
ED ORA UN PO' DI STORIA DI HAITI, L'ISOLA DA AIUTARE, COLPITA DALLE SCOSSE DI TERREMOTO: Haiti, un tempo colonia francese, è una nazione dell'America situata nel Mar dei Caraibi.
Haiti è il paese più povero delle Americhe e occupa al mondo la 153esima posizione su 177 paesi classificati in base all'Indice di sviluppo umano. Circa l'80% della popolazione vive in una condizione di povertà degradante, il 54% vive con meno di un dollaro al giorno, posizionando così il paese al penultimo posto nel mondo nella relativa classifica.
La Repubblica Domenicana che confina con Haiti ha un reddito pro capite doppio rispetto agli haitiani e la povertà è un fenomeno limitato, con il solo 3% della popolazione che vive con meno di un dollaro al giorno.
Anche la mortalità infantile, che nella Repubblica Dominicana colpisce 31 bambini su 1000 nati vivi, ad Haiti ha una consistenza più che doppia (74 ogni 1000 bambini nati vivi).
I disoccupati di Haiti rappresentano oltre il 60% della popolazione e sul paese grava un pesante debito.
Haiti ha circa nove milioni di abitanti. Malgrado una densità molto elevata (293 ab./km²), la distribuzione della popolazione è fortemente disomogenea: gran parte degli haitiani, infatti, vive nelle città, nelle pianure costiere e nelle valli. Circa il 95% degli abitanti è di origine africana. Il resto della popolazione è formato da mulatti e da sparuti gruppi di europei e levantini (vale a dire libanesi e siriani).
Nonostante sia lingua ufficiale, il francese è parlato solo dal 10% della popolazione (specie dagli individui più colti): la quasi totalità degli haitiani si esprime invece attraverso il creolo haitiano.
Il cattolicesimo è la religione di stato, professata dalla maggioranza della popolazione. Si stima, tuttavia, che il 20% degli haitiani sia protestante.
Molti haitiani, inoltre, praticano il rito voodoo, derivante dalla commistione tra le religioni tradizionali africane e il cattolicesimo.
All'inizio del 2004 Haiti è stata al centro di una rivolta popolare che ha causato disordini e violenza ed ha portato il 29 febbraio alla partenza dall'isola del dimissionario presidente Jean-Bertrand Aristide.
Nell'estate di quello stesso anno l'isola è stata colpita dall'uragano Jeanne e nel gennaio 2010, come tristemente noto, un altro disastroso evento ha devastato Haiti, un terremoto di inaudita potenza che ha ucciso circa 100 mila persone.
- Uno Notizie Terremoto Haiti Hope For Haiti Now, hopeforhaitinow.org