Avatar Cameron: ultime notizie, news AVATAR, FILM 3d nei cinema d'Italia - Grande successo per il film di James Cameron AVATAR, film che, campione d'incassi negli Stati Uniti, è nelle sale dei cinema italiani dal 15 gennaio 2010.
Avatar, il film 3d di James Cameron ha vinto, tra l'altro, nei giorni scorsi, il Golden Globe Award insieme al film The Hangover.
Il film Avatar in 17 giorni di programmazione ha superato un miliardo e 135 milioni di dollari d'incassi nel mondo. Avatar, FILM secondo soltanto al film Titanic sempre di James Cameron.
AVATAR, FILM 3D 2010: LA SFIDA DEL FILM AVATAR CAMERON
E' ormai una sfida con se stesso: il regista che ha firmato entrambi i film potrebbe infatti vedere il sorpasso di quest'ultimo suo lavoro sul film del 1997 soprattutto se ci sara' la giusta incetta di Oscar il 7 marzo.
Trama del film Avatar di James Cameron
Jake Sully, ex Marine costretto a vivere sulla sedia a rotelle, nonostante il suo corpo martoriato, è ancora un combattente.
E' stato reclutato per viaggiare anni luce sino all'avamposto umano su Pandora, dove alcune società stanno estraendo un raro minerale che è la chiave per risolvere la crisi energetica sulla Terra.
Poiché l'atmosfera di Pandora è nociva, è stato creato il Programma Avatar, in cui i "piloti" umani collegano le loro coscienze ad un avatar, un corpo organico controllato a distanza che può sopravvivere nell'atmosfera letale.
Questi avatar sono degli ibridi geneticamente sviluppati dal DNA umano unito al DNA dei nativi di Pandora... i Na’vi. Rinato nel suo corpo di Avatar, Jake può camminare nuovamente.
Gli viene affidata la missione di infiltrarsi tra i Na'vi che sono diventati l'ostacolo maggiore per l'estrazione del prezioso minerale. Ma una bella donna Na'vi, Neytiri, salva la vita a Jake, e questo cambia tutto.
Trailer Avatar, film youtube video download HD
Commenti |
||
E´ un bel film. ben confezionato, buon ritmo, effetti speciali davvero speciali. Si vede e rivede volentieri. Il soggetto non è particolarmente originale; gli indigeni locali ricordano abbastanza gli indiani d´america, direi più gli Algonchini che il popolo delle praterie; la vicenda ricorda vagamente Pochaontas, ma anche un uomo chiamato cavallo. La filosofia di fondo è l´imperante ecological-hic un po new -age, che per uno come me che ha passato nei boschi l´adolescenza può essere anche accattivante. I lieto fine è di prammatica. Certamente NON è un capolavoro... ma, ripeto, si vede volentierei, anche se, presumo, molta ellezza è fornita dagli effetti speciali e probabilmente, quando tra due o tre anni lo vedremo in TV, farà molto meno effetto (anche perchè martoriato e violentato dagli immancabili e immarcescibili consigli per gli acquisti). Tanti anni fa lessi un romanzo di fantascienza molto simile, ma non ricordo il titolo. Kiboko | ||
commento inviato il 23/01/2010 alle 3:46 da Kiboko | ||
ieri sera ho visto il film Avatar...ad onor del vero io sono un tipo un pò refrattario a tale genere di film eppure devo ammettere che sono rimasto incantato e strabiliato dalla bellezza di questo film....si intrecciano diversi valori contemporaneamente, l´amore, la voglia combattiva di cacciare via gli invasori, il sentimento, la crudeltà, il perdono ecc.........LO CONSIGLIO A TUTTI | ||
commento inviato il 25/01/2010 alle 5:19 da thomas mugnano | ||
Non è sicuramente del livello di 2001 Odissea nello spazio, ma è un film piacevole e gli effetti speciali sono stupendi. Gli uomini blu poi sono bellissimi. Sicuramente è un film commerciale. | ||
commento inviato il 28/01/2010 alle 9:38 da eleonora | ||
Fantastico ben fatto,gli effetti speciali sono unici..ma lo si può vedere soltanto al cinema,in televisione non avrebbe lo stesso effetto..Anche i bambini si sono divertiti,pensavo che si mettessero un pò paura,invece li in sala in silenzio per 3 ore incollati al sediolino della sala..Si dura 3 ore ma credetemi sono skizzate via come fossero 10 minuti...Ciao.....Dargius | ||
commento inviato il 31/01/2010 alle 3:52 da Dargius | ||
bellissimo emozionante forse il migliore di questo regista ,sono stata rapita per tutto il tempo ,romantico ingenuo,come i primitivi di pandora ,leggi ferree,i civili erano loro ,gli uomini della terra ,come sempre hanno sfigurato ,brutti e cattivi,per gli effetti speciali ,esorbitanti ,però non era in 3D,ANDREI A RIVEDERLO,NOI ABBIAMO MUCCINOche dolore ,amo il cinema americano fin da quando avevo 5 anni,amo i film di fantascenza ,vecchi ,tipo l´invasione degli ultracorpi,o il villaggio dei dannati,hanno voluto rifarliche delusione.viola | ||
commento inviato il 02/02/2010 alle 6:46 da bregola violetta | ||
è un film strabiliante..è davvero degno di tutto il successo che sta avendo e me ne sono completamente innamorato..andrei a rivederlo altre 1000volte..e poi lo comprerei pure perchè non è vero che perde effetto, dipende da che TV hai..ovvio che se hai un 20pollici vecchio non si vede assolutamente, ma se hai un 50pollici plasma è tutta un altra cosa.metteteci poi impianto surround e lettore bluray e il gioco è fatto..davvero come fosse al cinema..ribadisco che il film è il film più bello che io abbia mai visto..tre ore di film senza pause e con una voglia di andare al bagno immensa..ma ne è valsa davvero la pena.complimenti per questo capolavoro a James Cameron. ciao fefe | ||
commento inviato il 03/02/2010 alle 9:31 da fefe | ||
senza parole... SEMPLICEMENTE STUPENDO vedetelo | ||
commento inviato il 04/02/2010 alle 0:58 da Manuzzo | ||
è un film spettacolare io sono andato a vederlo oggi la terza volta è mi piace sempre di più ... per chi ha facebook iscrivetevi a mio gruppo X TUTTI QUELLI CHE HANNO RIVISTO AVATAR ... | ||
commento inviato il 07/02/2010 alle 0:32 da lorenzo | ||
Questo film è senza dubbio il miglior film che ho visto in 21 anni di vita, per me che amo il cinema è stata un´esperienza a dir poco fantastica, non ho mai visto un capolavoro migliore di questo Sono felicissimo di averlo visto e rivisto sempre al cinema più di una volta e sè potessi lo rifarei ancora. Non capisco le critiche della gente su questo film che dicono ha poteva essere meglio, non è originale ecc ecc per me il film soddisfa tutti i requisiti per essere un BELLISSIMO FILM e anche un CAPOLAVORO visto che di recente le sale cinematografiche sn occupate da film di serie B spaciati per film più attesi dell´anno, o di film sempre sulle solite cose tipo: guerre del passato, o contemporanee, horror patetici e i soliti film all´italiana del quale brucerei volentieri le pellicole. Per finire racomando a tutti quelli che non hanno visto questo film STRAURDINARIO di farlo il prima possibile è un´esperienza unica | ||
commento inviato il 14/03/2010 alle 2:57 da Redekshon | ||