Bracciano, notizie sugli eventi di Natale - A Bracciano quest’anno sarà un ‘Natale…oltre’, come recita lo slogan della rassegna di eventi in programma per il periodo festivo. Un mese di appuntamenti fino al 6 gennaio, con concerti, mostre, mercatini, spettacoli itineranti e il rinnovo della tradizione del presepe vivente nel centro storico cittadino.

Ad aprire la kermesse di eventi  è stata l’inaugurazione,  presso l’Archivio storico (piazza Mazzini 5), l’esposizione del presepio artistico di Rossana Ricciardi: nota ricamatrice di paramenti sacri. L’iniziativa, promossa dal Rione Monti e dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Bracciano, sarà visitabile tutti i giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi fino al 6 gennaio. Ingresso libero dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Domenica 13 dicembre, invece, appuntamento con il concerto lirico per canto e pianoforte ‘Sulle ali della Musica’, in programma all’Archivio storico alle ore 18. Un’iniziativa promossa dall’Associazione Amici della Musica ‘Gastone Tosato’. E sempre alla musica sarà dedicata la serata del 18 dicembre, all’Auditorium comunale di via delle Ferriere, dove si terrà lo spettacolo dell’Associazione Netdipendenza onlus, ‘Musiche popolari, canti, stornelli e storie recitate di ieri e di oggi’ (ore 21).

Il 19 e 20 dicembre, invece, l’Associazione Commercianti di Bracciano organizza il ‘Mercatino di Natale’ in piazza IV Novembre, con stand e spettacoli di animazione, anche itineranti. A via XX settembre (con partenze alle 11.30 e alle 15.30) appuntamento per i più piccoli con il ‘Trenino di Babbo Natale’ e, alle 16.30, a largo Italia, ‘Teatrino dei clowns’. Negli stessi giorni, ancora musica con il Coro Polifonico di Bracciano: il 19 dicembre, concerto ‘Gloria in excelsis Deo’; e il 20 dicembre, ‘Joyful, Joyful’. Entrambi gli spettacoli si terranno nella Chiesa S. Maria Novella, alle ore 19.30. Il 24 dicembre, invece, il ‘Trenino di Babbo Natale’ (ore 11.30 e 15.30) e, alle 16.30, si sposteranno a Bracciano nuova, in piazza delle Magnolie, con i medesimi orari.

Il 25 dicembre, nella splendida cornice del centro storico medievale, torna l’appuntamento con il ‘Presepe vivente’, organizzato dalla Pro Loco di Bracciano e dal Rione Borgo, con la collaborazione del Rione Monti. Un tuffo nella Betlemme di 2009 anni fa che, con scenografie e figuranti in costume, saprà coinvolgere e affascinare i visitatori. Il presepe sarà aperto, oltre che nella giornata di Natale, anche il 1° e il 6 gennaio (arrivo dei Magi), dalle ore 17 alle 19. Ingresso da piazza della Collegiata.

Il 27 dicembre spettacolo teatrale per giovanissimi ‘Il canto dell’Albero’, portato in scena all’Auditorium comunale dall’associazione Cantaro Teatro (ore 18). Mentre il 28 dicembre si terrà il ‘Concerto di Natale’, curato dall’Associazione ‘Il Pentagramma’, che si svolgerà all’Archivio storico alle 17.30. Per salutare degnamente il 2010, invece, il 1° gennaio alle ore 17.30, la Banda Musicale ‘Filippo Cruciani’ si esibirà nel consueto ‘Concerto di Capodanno’ all’Auditorium. 

Il 3 gennaio, a Castel Giuliano, invece, la Parrocchia San Filippo Neri, alle ore 15, proporrà la ‘Rappresentazione itinerante del Presepio’, che si snoderà lungo le vie della frazione a pochi chilometri da Bracciano. E per finire, il 6 gennaio, alle ore 10, impedibile appuntamento per i più piccoli con l’arrivo, alla stazione ferroviaria, del ‘Treno della Befana’, con l’amabile vecchia che regalerà dolciumi a tutti i bimbi presenti! Una tradizione che si ripete anche quest’anno grazie alla disponibilità e all’impegno della signora Luciana Iadicicco.
 
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e, in caso di maltempo, le iniziative ‘in esterna’ si svolgeranno presso l’Auditorium Comunale. Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.comune.bracciano.rm.it; inviare un’e-mail a cultura@comune.bracciano.rm.it o contattare il Punto Informativo turistico di Bracciano (chiosco di piazza IV Novembre) chiamando lo 06.99816262.


- Uno Notizie Bracciano - Lazio -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...