Danni da maltempo all’agricoltura: l’assessore Mario Trapè ha partecipato, insieme ai suoi omologhi della altre Province laziali, all’incontro voluto in Regione dall’assessore Daniela Valentini. Le prime stime parlano di 5 milioni di euro di danni strutturali per
“Non disponiamo ancora – continua Trapè – di una stima completa visto che ha smesso di piovere solo ieri. Ma l’Ada (ex ispettorato agrario) sta continuando a effettuare i sopralluoghi mentre come Provincia contatteremo tutti i Comuni affinché ci inviino la segnalazione dei danni sui territorio di competenza. L’obiettivo è portare a Roma tra una settimana un quadro completo della situazione, così da chiedere le risorse necessarie a offrire risposte adeguate”.
Ad aver finora fornito le segnalazioni, sono stati i Comuni di Ischia di Castro, Tarquinia, Montalto di Castro, che ha pure chiesto lo stato di calamità, e Tuscania. “Su tutto il territorio laziale – continua Trapè –
“Per quanto riguarda la pesca – continua l’assessore – i danni verranno verificati con valutazioni a parte, contattando le cooperative di pescatori per verificarne l’ammontare e quindi attivandosi di conseguenza”.
A. Ronci
Commenti |
||
nessun commento... |