Ultime news - Unonotizie.it - Ci attendono giornate dal clima invernale, con il freddo che si farà sentire soprattutto nelle regioni centrali e al Nord, dove le temperature resteranno in generale sotto la media. Dal fine settimana occhi puntati sull’Europa centro-orientale dove si attende l’irruzione di un blocco di aria gelida di origine siberiana che, in questi Paesi, determinerà un ulteriore crollo termico con giornate di ghiaccio e nevicate sparse; nonostante l’elevata incertezza previsionale, per l’inizio della prossima settimana si prospetta un parziale coinvolgimento anche dell’Italia, ma con effetti che saranno più chiari nei prossimi giorni.

Previsioni meteo per martedì. Giornata nuvolosa, anche se non mancheranno temporanee schiarite, specie al Nordovest. Nel corso del giorno saranno possibili piogge sparse su regioni centrali adriatiche, basso Lazio, Sud e Isole, con nevicate oltre 500-1000 sull’Appennino Centrale, al di sopra di 1000-1400 sui rilievi del Sud e Isole. In serata precipitazioni in estensione anche all’Emilia Romagna con neve sui rilievi e vicine pianure. Temperature massime stazionarie o in lieve calo, con valori ovunque sotto la media. Venti settentrionali in rinforzo. La nostra previsione per martedì ha un Indice di Affidabilità medio-basso.

Per la giornata di martedì 20 febbraio la Protezione Civile ha emesso Allerta Gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato su Abruzzo (Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano, Bacino Basso del Sangro), Basilicata (Basi-A2, Basi-C, Basi-D), Calabria (Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale), Emilia Romagna (Bacini romagnoli, Pianura e costa romagnola, Bacini emiliani orientali), Molise (Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro, Frentani - Sannio - Matese), Puglia (Salento), Veneto (Alto Piave).

Previsioni meteo per mercoledì. Ampie schiarite resistono su Alpi centro-occidentali, alta pianura piemontese e lombarda. Nubi più o meno compatte nel resto del Paese con piogge sparse su Emilia Romagna, versante del medio Adriatico, al Sud e, in forma più isolata, sulle isole maggiori e sul Lazio. Neve a quote collinari sull’Appennino centro-settentrionale con parziale interessamento della fascia pedemontana dell’Emilia Romagna; quota neve intorno a 800-1200 sui rilievi del Sud e Isole. Temperature senza grandi variazioni. Venti sostenuti, specie al Centro, sui mari settentrionali e all’estremo Sud.

FONTE: METEO.IT

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...