Ultime news - UnoNotizie.it - L'ultimo bollettino emesso dal Sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute segnala temperature in lieve aumento nei prossimi giorni. Fino a venerdì 29 sono previste temperature massime fino a 32 gradi, con "livello 0" del rischio per il caldo. La temperatura massima percepita, cioè "l'indicatore del disagio bioclimatico", che prende in considerazione sia la temperatura dell'aria che l'umidità relativa, raggiunge i 34 gradi. Sabato 30 le temperatura massime raggiungono i 33 gradi, con il "livello 1" e la massima percepita che sale fino ai 35.
Il termine ondata di calore indica un periodo prolungato di condizioni meteorologiche estreme, caratterizzato da temperature elevate associate ad alti valori di umidità relativa, e che persistono per diversi giorni. In questi casi l’invito ad anziani, bambini e in genere ai soggetti più deboli è sempre lo stesso: non uscire di casa nelle ore più calde. E per tutti, quello di bere molta acqua e seguire un’alimentazione sana a base di frutta e verdura.
Alto anche il rischio incendi. Per affrontare in modo adeguato le possibili emergenze, la Protezione Civile di Roma Capitale ha predisposto un piano che resterà in vigore per tutta l’estate contro gli incendi nei boschi.
Commenti |
||
nessun commento... |