Per Expo 2015 anche le imprese della Tuscia nel portale che valorizza le eccellenze agroalimentari italiane, Ultime news - UnoNotizie.it - In  vista di Expo 2015, l’evento che a Milano e non solo dal 1° maggio al 3 ottobre catalizzerà l’attenzione mondiale sul nostro Paese, Unioncamere e le Camere di commercio mettono a disposizione delle oltre 700mila imprese della filiera allargata dell’agroalimentare la piattaforma web Italian Quality Experience (www.italianqualityexperience.it). Un’opportunità straordinaria anche per le 9.211 imprese della Tuscia, che possono così usufruire gratuitamente di una vetrina internazionale (il sito prevede la personalizzazione anche in inglese e in spagnolo) dove sono riportati contenuti, immagini e video.

Per aumentare il livello di visibilità, infatti, ogni azienda può aggiungere e aggiornare le informazioni sulla propria attività ai dati anagrafici pubblici estratti dal Registro Imprese presenti nella piattaforma.
Le imprese con più informazioni certificate verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Perché lo spirito del progetto è di “Portare tutti”, ma “Tutti in modo diverso”, per “Raccontare l’eccellenza e la sua diversità” al mondo intero. Ad oggi sono oltre 2.300 le imprese italiane che si sono già registrate e che grazie allo scoring di visibilità messo a loro disposizione possono distinguersi più facilmente all’interno del panorama agroalimentare italiano. Ma chiunque lo desiderasse è ancora in tempo per farlo. Basta registrarsi gratuitamente sul portale per arricchire il proprio profilo con informazioni sull’attività, i prodotti e la propria storia.

“Finalmente le nostre imprese – dichiara Domenico Merlani, presidente della Camera di Commercio Viterbo – possono disporre di un portale unico nazionale in cui essere scoperte, conosciute e contattate da quanti in tutto il mondo apprezzano i prodotti agricoli e la cucina italiana, dalle peculiarità uniche e inimitabili che variano considerevolmente da territorio a territorio. In tal senso vengono valorizzate anche le eccellenze della Tuscia che possono contare su un brand straordinario come il made in Italy universalmente riconosciuto come sinonimo di qualità e creatività”.

Italian Quality Experience non è solo uno strumento di ricerca delle produzioni ma anche un’occasione per raccontare il nostro Paese all’estero, campione del mangiar bene e del buon vino, leader mondiale nella sicurezza alimentare e nell’ecosostenibilità delle produzioni agricole. Attraverso i contenuti e i video delle filiere dell’agroalimentare italiano resi disponibili nel portale, anche grazie alla collaborazione con Symbola e con la RAI, si può vivere una sorta di viaggio esperienziale in grado di stimolare l’interesse del navigatore verso quei territori dove si trovano le produzioni e la grande ricchezza di beni culturali e paesaggistici che li circondano. Un modo per portare l’Expo fuori dall’Expo.

Per diffondere la conoscenza della piattaforma su scala internazionale un ruolo di rilievo sarà giocato dalle 105 Camere di commercio italiane e dalle 81 Camere di commercio italiane all’estero che, anche attraverso la rete dei 1.700 ristoranti italiani nel mondo dislocati in 55 Paesi nei cinque continenti, consentiranno di raggiungere oltre 60 milioni di persone.

Con Italian Quality Experience si concretizza uno dei primi progetti inseriti dal Governo in Agenda Italia 2015 per l’Expo, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dal Ministero dei Beni, le Attività Culturali e il Turismo, dal Ministero dell’Ambiente e, per le attività di promozione all’estero, dalla EXPO 2015.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Agroalimentare

MAFIA NEL PIATTO / i tentacoli della cupola nel piatto per 21,8 mld, allarme su sicurezza alimentare

Ultime news Mafia - unonotizie.it - Dalle aziende agricole alla grande distribuzione fino ai...

ALLARME XYLELLA / Xylella vira verso Matera, nuovi casi a Taranto

Non solo verso Nord, la Xylella vira a Ovest a pochi chilometri da Matera con i nuovi casi di...

DAZI, SOS PASTORI / anche il pecorino italiano nella lista nera di Donald Trump

Dopo aver detto addio a un milione di pecore negli ultimi dieci anni le greggi italiane devono...

VINITALY / da etichetta fieno a vino scomponibile tutte le novità di Vinitaly 2019

Ultime news - unonotizie.it - Dall’etichetta fatta di fieno che salva gli alberi al vino...

CALDO, 6 ITALIANI SU 10 AL LAVORO NELL'ORTO / da Coldiretti i dieci passi per fare un orto perfetto

ULTIME NEWS - UNONOTIZIE.IT - Con l’arrivo del caldo 6 italiani su 10 (62%) sono tornati...

VIA DELLA SETA / la Cina vieta pere, mele e uva Made in Italy

Ultime news - unonotizie.it - Mele, pere e uva da tavola Made in Italy sono vietate in Cina che non...

CLIMA / Coldiretti: 14 miliardi di danni all’agricoltura nell’ultimo decennio per anomalie climatiche

ULTIME NEWS - UNONOTIZIE.IT - La grave siccità nelle campagne del nord provocata da precipitazioni...

BIOLOGICO / aumento del 10% delle vendite al dettaglio nel 2018 per gli alimenti biologici

Ultime news - unonotizie.it - Con un aumento del 10% delle vendite al dettaglio nel 2018 gli...