La Bmw si apre al settore elettrico
presentando sul mercato la sua prima vettura full electric: la I3, ultime notizie auto nuove - La
novità assoluta della casa tedesca è disponibile nella versione
standard con un motore elettrico da 170 cv disposto fra le ruote
posteriori, o con una versione ibrida (il motore a benzina serve a
ricaricare le batterie di quello elettrico e ad avere un maggior
raggio di azione) con un motore a benzina da 647 cm3
con 37 cv di potenza, in allestimento unico. La I3 esternamente è un
concentrato di design futuristico e avveniristico: il
frontale è definito dai sottili fari con luci diurne a led a U,
mentre la classica mascherina BMW è sviluppata in orizzontale.
Di
lato, gli elementi più particolari sono le ruote di grande diametro,
la piccola porta posteriore e il profilo tormentato dei finestrini,
mentre il portellone incorpora i fanali a led dal taglio aggressivo.
Da notare che cofani e tetto sono di colore nero lucido, qualunque
sia la tinta scelta per il resto della carrozzeria. Salendo a bordo
della I3 (Le porte si aprono “ad armadio”, e quelle posteriori si
sbloccano solo dopo aver spalancato quelle davanti) ci troviamo
dinanzi un concentrato di tecnologia, lusso e futurismo: gli interni
della BMW i3 sono ben rifiniti e hanno uno stile moderno:
minimalista, raffinato e con materiali che rispecchiano la vocazione
ecologica della vettura.
Dietro il volante, uno schermo di 6,7”
fornisce le indicazioni fondamentali, tra le quali velocità e
autonomia residua. Il display da 6,5” al centro della plancia,
invece, visualizza le informazioni della radio.
La plancia, sottile e
poco ingombrante, è ricoperta da una fascia di colore argento, e si
abbina ai sedili in stoffa e ai pannelli in fibre naturali pressate .
Il posto guida è adatto anche agli spilungoni, mentre i grandi vetri
danno una notevole sensazione di ariosità e una visibilità
apprezzabile. Abbastanza comoda la grossa leva sulla destra del
piantone dello sterzo, per scegliere tra marcia avanti e “retro”
e che alloggia il pulsante che “avvia” il motore. Molto
particolare e avveniristico è il quadro strumenti completamente
digitalizzato.
Ed ora il momento del test drive: la BMW I3 guidata
costa 41543 €. Da oggi anche la BMW ha in listino il suo modello
full electric, la I3. Questa vettura, piccola ma capace di ospitare
comodamente 4 adulti, è un concentrato tecnologico, una vettura
venuta dal futuro. Su strada la I3 ha un leggerissimo e
impercettibile sibilo, è molto comoda e confortevole e il motore
elettrico dà un accelerazione una potenza bruciante se si pigia sul
pedale dell'acceleratore facendo scalpitare i 170 cv di cui dispone.
Infine il listino prezzi: la versione full electric costa 36499 €, quella Ibrida costa 41137 € (Elettrico).
Commenti |
||
nessun commento... |