Internet, ultime notizie -
Quante volte ci capita di iniziare una ricerca e poi di perderci in tutt’altro senza renderci conto di come sia accaduto? È molto facile cadere nei milioni di rimandi e percorsi che la rete predispone per noi. Potremmo riprovare infinite volte a compiere la stessa navigazione a distanza di qualche ora, ma la perdita dell’orientamento tipica di queste attività non ci renderebbe assolutamente le cose facili.

Tuttavia, è proprio così che riusciamo ad imbatterci in qualcosa che mai prima d’ora avremmo immaginato: annunci di lavoro, fan page, film che ci incuriosiscono, notizie di cronaca, ecc. Tutto questo fa parte del concetto di serendipità del web, ossia tutti quegli “incontri casuali” per cui otteniamo qualcosa che ci torna utile – o di cui addirittura abbiamo bisogno – senza neanche esserci resi conto di averlo cercato.

Senza dubbio questa è una delle più grandi potenzialità del web: scopriamo e conosciamo molte più cose di quelle che avremmo ritenuto possibili o, quantomeno, utili.
Considerata l’attenzione che rivolgiamo ad ogni singola pagina web, in media della durata i pochi secondi, ci rendiamo subito conto di quanto sia casuale la comprensione dell’importanza di alcune informazioni.
Possiamo paragonare le nostre “passeggiate in rete” alla visione distratta che riserviamo alle vetrine dei negozi, con l’unica differenza che questi richiami – che appaiono spesso sotto forma di banner pubblicitario – non sono poi completamente inconsapevoli.

Non dobbiamo mai dimenticare che il web, in particolare le grandi aziende che sponsorizzano i principali motori di ricerca, costruiscono dei percorsi di gusto sugli utenti, consigliando spesso una pagina piuttosto che un’altra (ad esempio, i libri selezionati per noi da Amazon).
La navigazione critica e consapevole è sempre raccomandabile, ma non sempre è facile non cadere nelle trappole consapevoli o inconsapevoli della rete.

Sara Appolloni

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Scienza-tech

SCIENZA / in Australia suggestivo cratere creato da impatto di asteroide

A Yarrabubba, all'interno di una lontana regione desertica dell’Australia occidentale,...

SPECIALI RAGGI UVC UCCIDONO I VIRUS / America: lampada a raggi ultravioletti per ambienti pubblici

Ultime news scienza - UnoNotizie.it - Presto una lampada a speciali raggi UVC, che non danneggiano...

Viterbo, il virtuale ci salverà: il futuro della comunicazione dopo il Coronavirus

Viterbo, 21 aprile 2020 – Dopo il grande successo di partecipazione dei precedenti incontri...

Viterbo Sotterranea: venerdì un viaggio nelle profondità della mente umana

Un viaggio nelle profondità della mente umana alla scoperta di come i meccanismi del pensiero e...

ANTARTIDE / la fonte radioattiva nel sottosuolo accelerebbe lo scioglimento dei ghiacci

ultime news - UnoNotizie.it - Scoperta sotto l'Antartide una fonte di calore radioattiva che dal...

CINA, CLONAZIONE / clonate le prime 5 scimmie malate, sono modificate geneticamente per diventre insonni

Ultime news - unonotizie.it - Sono nati i primi cloni di animali portatori di malattie. Sono 5...

"PATTO PER LA SCIENZA" / Grillo e Renzi firmano patto per sostenere ricerca scientifica proposto dall'immunologo Burioni

Ultime news - unonotizie.it - Ci sono anche Beppe Grillo e Matteo Renzi fra i firmatari di un...

APPLE BREVETTA AURICOLARI BIOMETRICI / misurano battito e temperatura per monitorare salute e attività fisica

Ultime news - Unonotizie.it - Apple ha registrato un brevetto per auricolari più evoluti rispetto...