Acquapendente ultime news www.UnoNotizie.it - Venerdì 1 marzo, alle ore 17.30 presso il Teatro Boni di Acquapendente, si terrà il secondo dei tre incontri con Renzo Chiovelli su “Spazio, Tempo ed Architettura” ad Acquapendente e nella Tuscia in epoca moderna, prendendo spunto dal titolo del fortunato testo edito nel 1941 dallo storico dell’architettura svizzero Sigfried Giedion (Space, Time and Architecture. The growth of a new tradition).
Il secondo incontro dal titolo “Dal tempo delle meridiane al tempo degli orologi pubblici. La misura del tempo e le torri delle ‘pubbliche sfere’” tratterà il tema del Tempo, partendo sempre, come teorizzato da Giedion, da semplici frammenti estratti dalla vita quotidiana di un periodo storico per analizzarli ed illuminarli ai fini di una visione generale dell’epoca che li ha prodotti.
I passaggi dalle vecchie alle nuove forme del tempo, dalle ore della vita rurale a quelle delle nuove realtà urbane, vengono sviluppati illustrando i cambiamenti degli strumenti segnatempo succedutisi ad Acquapendente e nella regione, mediante l’uso delle meridiane monastiche medievali ad ore canoniche, passando per gli orologi solari presenti nei conventi e nei luoghi di potere delle istituzioni religiose rinascimentali e barocche, fino al primo orologio meccanico pubblico da torre.
Per continuare con le notizie relative ad un’inedita torre della settecentesca “pubblica sfera”, ai progetti di orologi con doppi quadranti ad “ore italiche” e ad “ore francesi”, all’orologio da torre del pontificio Palazzo della Comunità demolito per far posto al Municipio postunitario dotato di un suo nuovo orologio, fino ad illustrare, partendo dalle origini medievali per arrivare agli anni di rinnovamento del pensiero ottocentesco sul restauro architettonico, la storia e i restauri della “Torre dell’Orologione”, detta del Barbarossa, divenuta il principale simbolo cittadino aquesiano.
L’ultimo incontro si terrà il 15 marzo.Commenti |
||
nessun commento... |