Perugia ultime news www.UnoNotizie.it - Migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con l’introduzione di sistemi di gestione integrata qualità, sicurezza, ambiente. Con questi obiettivi si è concluso nelle scorse settimane il Piano Asso gestito da Sistemi Formativi Confindustria Umbria in collaborazione con Ial Umbria srl Impresa Sociale, Associazione Smile Umbria, Enfap Umbria e finanziato da Fondimpresa, il più importante fondo interprofessionale per la formazione continua in Italia, aperto alle aziende di ogni dimensione e settore.
Il Piano, corredato da un accordo sindacale di livello territoriale siglato dalle rappresentanze regionali di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, era cominciato a maggio 2012 e ha coinvolto 26 aziende umbre per la formazione di circa 700 partecipanti dipendenti delle aziende stesse. Le iniziative formative realizzate sono state 91 per un totale di oltre 1.100 ore di formazione.
Le azioni formative sono state programmate e realizzate in funzione delle specificità e delle esigenze organizzative e operative delle imprese coinvolte nell’iniziativa e si sono sviluppate principalmente attorno a due aree tematiche: salute e sicurezza e sistemi di gestione integrati.
Nell’ambito del progetto è stata portata avanti la sperimentazione del Libretto formativo. Si tratta di un libretto personale in cui vengono registrate le competenze acquisite durante la formazione in apprendistato, la formazione in contratto di inserimento, la formazione specialistica e quella continua svolta durante l'arco della vita lavorativa e realizzata da soggetti accreditati dalle Regioni. Nel libretto inoltre sono registrate le competenze acquisite secondo gli indirizzi dell’Unione europea in materia di apprendimento permanente, purché riconosciute e certificate.
Maria Luisa Grassi
Confindustria PerugiaCommenti |
||
nessun commento... |