''I ricchi e Poveri questa sera non ci saranno. E credo che quel 'blocco' non vada sostituito, penso che vada lasciato così com'é. Dedichiamo il premio ai Ricchi e Poveri, vuol dire che durerà 20 minuti in meno": lo ha annunciato Fabio Fazio in conferenza stampa riferendosi alla morte del figlio di Franco dei ricchi e Poveri. "
Il Festival parte in un modo e finisce sempre in un altro - spiega Fazio, al suo terzo festival -, la tv quando è seriale interpone del tempo fra una puntata e un'altra. Questo è l'unico evento tv che non dà il tempo della riflessione. Purtroppo quello che è accaduto stanotte cambia la scaletta della puntata. I Ricchi e poveri non ci saranno, quindi dobbiamo cambiare. Ma non penso vadano sostituiti".E aggiunge: "Sanremo non ha il tempo della gestione e della ricostruzione, inizia a febbraio in un modo totalmente diverso da come si era pensato all'inizio".
Fabio Fazio poi commenta il risultato degli ascolti della
prima serata del festival di Sanremo. "Siamo molto contenti, il risultato è andato oltre le nostre migliori
aspettative, siamo felici e ancora più rilassati per le serate a
venire": Fazio ha ricordato che nel momento
in cui Maurizio Crozza ha imitato il leader del Pd Pier Luigi Bersani
"c'é stato un picco di oltre 17 milioni" e ha aggiunto: "E'
straordinario". Riferendosi alle contestazioni del pubblico in sala
durante l'intervento del comico: "L'Ariston si divide, anche se tre
contro mille non è una divisione... ma si sa, se uno è all'Ariston e
dice 'beh' diventa la notizia.
Sono le cose che fanno la cronaca del festival". Poi confessa: "Sono molto sereno. Maurizio ha avuto la generosità di venire. Bastava aspettare... - dice quindi probabilmente a proposito del momento in cui Crozza è stato interrotto da alcuni del pubblico dell'Ariston -, chi fa spettacolo non è contro, ma per. Crozza ha interpretato una serie importante di leader, non era evidentemente contro nessuno. Nessuno degli altri ha espresso riserve, forse c'era qualche prevenzione. E' un grande Carnevale, ci sta tutto, bisogna essere seri, le cose serie sono altre".
Maurizio Crozza "proprio non si aspettava" che il suo intervento ieri al festival di Sanremo avrebbe suscitato le contestazioni in sala.
Lo racconta Fabio Fazio in conferenza stampa all'Ariston, aggiungendo:
"Ho sentito la sua difficoltà e mi sono anche sentito a disagio perché
l'ho invitato io. Crozza è stato generoso, ha corso un rischio grande.
Avevo la responsabilità del padrone di casa e cercavo da amico di dirgli
'vai avanti'. E' entrato truccato e questo ha amplificato..".
Quanto
alle contestazioni dice:"Sono state 5 persone maleducate. La
maleducazione non è un reato, ma é peggio". A chi chiede se forse alcuni
artisti non riescano a reagire alle critiche perché sono "idolatrati" e
"vivono in una bolla", Fazio risponde: "Non è idolatria, è una cosa che
è al 50 per cento fragilità e al 50 per cento concentrazione. Quando
andiamo in scena siamo molto simili ai bambini, non è facile. Sanremo ha
difficoltà nel suo dna, lui proprio non se l'aspettava.
Conoscendo il pezzo, bastava arrivare alla fine per capire... qualcuno ha detto che forse se avesse invertito le imitazioni non sarebbe successo nulla. Forse - conclude - le ipotesi più vere sono quelle più semplici". "La par condicio è una cosa, la satira in un paese libero, e speriamo di restarlo a lungo, è ammessa e doverosa". Fabio Fazio torna in questi termini sull'esibizione di ieri di Maurizio Crozza, che è stato contestato all'Ariston. "A Sanremo ci sono sempre stati interventi di questi tipo - sottolinea il conduttore -. Cosa dovevamo fare? Mandare in onda il monoscopio e restare tutti sereni?"
"Premesso che è difficile giudicare i colleghi, Crozza fa il suo spettacolo da anni su La7 ed è molto apprezzato, si sa cosa fa Maurizio. Ieri sera è stato bravissimo a continuare l'esibizione, era molto complicato: io non so se sarei riuscita a finire", dice Luciana Littizzetto commentando l'esibizione dell'attore sul palco dell'Ariston. "Del resto - aggiunge l'attrice - il pubblico è stato anche molto caloroso con lui, a dimostrazione del fatto che davvero era una roba marginale".
Commenti |
||
nessun commento... |