Lazio, ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Attivati due rilevatori elettronici di velocità. Il primo a entrare in funzione è stato quello sulla strada Tuscanese (direzione Tuscania), all'altezza della caserma Chelotti (Centro Addestramento Aviazione Esercito). L'altro, pochi minuti più tardi, a La Quercia in piazza del Santuario (inizio viale Fiume, incrocio con strada Acquabianca, direzione Viterbo).
All'attivazione dei due apparecchi erano presenti oltre il sindaco Giulio Marini e l'assessore alla Viabilità Sandro Zucchi, il comandante della Polizia Locale Franco Fainelli, il vice comandante Agostino Fanelli e il tenente Luana Brachino. “Con l'attivazione di questi primi rilevatori di velocità – spiega il sindaco Marini – avviamo ufficialmente un'azione di sicurezza stradale.
I due segnalatori luminosi sono stati collocati in punti piuttosto strategici, sia per l'intenso traffico di auto e mezzi, anche pesanti, sia per la velocità spesso eccessiva con cui si procede. Due tratti che tra l'altro vedono la presenza di numerose abitazioni, attività commerciali e, sulla Tuscanese, anche realtà militari”.
Dello stesso avviso l'assessore Zucchi che alle parole del sindaco aggiunge: “In entrambi i tratti il limite consentito è di 50 km/h. Questo è il primo step di un progetto sulla sicurezza stradale che interesserà il territorio viterbese. Prossimamente, ai due rilevatori luminosi si aggiungeranno altri strumenti necessari a contrastare l'eccessiva velocità”.