Sono in cartellone tre appuntamenti imperdibili i cui generi diversi funk, jazz e popolare sono stati volutamente scelti da due direttori artistici Emiliano Di Vozzo e Maurizio Gregori per incuriosire e rendere più partecipe l’appassionato pubblico. Apre la manifestazione il 17 luglio la Large Street Band con musica funk – jazz ed acrobazie da strada. Segue con il 20 luglio con il “Viaggio nella musica popolare” Ambrogio Sparagna, affermato e noto autore di molti saggi nella musica popolare e concertista stimato che ha avuto collaborazioni con i più grandi cantautori italiani come Francesco De Gregori, Angelo Branduardi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Nino D'Angelo e tanti altri. Come da tradizione il festival si conclude con la partecipazione di un gruppo di musica salentina. Ospite della serata conclusiva del 22 luglio il gruppo Ariacorte in magicaPizzica Tour il nuovo spettacolo live per il tour 2011 degli ARIACORTE, una tra i più longevi gruppi di riproposta della musica tradizionale salentina. Lo spettacolo è un mix di brani, cantati e strumentali, che vanno dai classici del repertorio salentino (pizziche de "core", "tarantate", canti d'amore, tarantelle, stornelli, ecc.) ad inediti di propria composizione che ripercorrono i 16 anni di attività del gruppo.
Il Divino Music Festival è promosso dal comune di Vignanello, l’assessorato alla Cultura in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Culturale MusiCultura.
Commenti |
||
nessun commento... |