CAFFEINA CULTURA 2011, PER CONOSCERE ROBERTO BRACCO: 10 luglio, il libro di Mario Prisco all'Arena Boscoli. Ultime notizie Tuscia, Viterbo - Nell’ambito di Caffeina Cultura un evento da non perdere è un’ora di teatro che si terrà all’Arena Boscoli domenica 10 luglio alle 21,30. Un’occasione unica per conoscere Roberto Bracco, uno dei drammaturghi italiani che tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento conobbe un successo mondiale, collocandosi tra i grandi del teatro europeo. L’ostracismo del Fascismo costrinse l’autore ad un ritiro anticipato dalla scena letteraria e teatrale italiana, nonostante nel 1926 fu ad un passo dal Premio Nobel, abilmente dirottato dal regime su Grazia Deledda.
La serata, oltre alla presentazione del libro di Mario Prisco, intitolato L’alfiere della scena, proporrà la proiezione di adattamenti cinematografici d’epoca di alcune opere di Bracco che ebbero come protagonista la diva del cinema muto, Francesca Bertini, e la rappresentazione di altri testi selezionati che daranno la dimensione dell’attualità di un autore ingiustamente dimenticato.