VITERBO, MOSTRA: ''INCONTRI AL BUIO, UNO SGUARDO CIECO'' / incontri sul tema della Deprivazione Visiva. Ultime notizie Tuscia - Nell’ambito di un progetto di ricerca sulla Deprivazione Visiva, nel mese di aprile 2011, presso il Blitz caffè, in via della Sapienza 1- Viterbo, si inaugurerà “Incontri al buio, uno sguardo cieco” mostra di pittura di Marco Marini a cura di Francesco Cerra, la mostra sarà corredata da una serie di incontri performativi per sperimentare quanto fin’ora studiato e quanto invece ancora è da studiare in merito a tale tematica. “Incontri al buio” è un progetto in collaborazione con Dionigi Mattia Gagliardi, artista- scenografo e studente dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Gli incontri si svolgeranno ogni venerdì: 1, 8, 15, 22; a partire dalle ore 19:00 e fino a che gli interessati vorranno partecipare. L’esperimento si concluderà rispondendo a delle semplici domande scritte, apportando un contributo notevole ai fini della ricerca sulla Deprivazione.
Ci si può prenotare iscrivendosi in un’apposita lista entro e non oltre il giovedì prima dell’evento sperimentale
Le opere di Marini in mostra si configurano come piccoli esperimenti a campione limitato sul tema. Ogni opera fa riferimento ad un immagine reale, fotografie che ritraggono a vario titolo: soggetti semplici, complessi, e molto complessi, per un metodo di rappresentazione così complesso come il Disegno alla cieca, in cui il soggetto deve ritrarre ciò che osserva senza poter osservare il supporto su cui effettua il ritratto.
Ogni opera è unica e irripetibile, poiché corrisponde a gesti che fanno riferimento ad una realtà esperienziale della quale non conosciamo profondamente il concreto peso di ogni sensazione. La spontaneità si mostra realmente solo in situazioni non falsate, ma realmente spontanee, irripetibili.
Marco Marini nasce il 5 febbraio 1984, frequenta l’istituto statale d’Arte di Civita Castellana, alternando fino al 2007 la propria vocazione per l'arte con la passione per il teatro. Nel 2009 consegue il Diploma presso l’ Accademia di Belle Arti di Roma, dove accostandosi all’Eventualismo, propone una tesi sperimentale dal titolo La Deprivazione Visiva come pratica sperimentale sotto la guida di Miriam Mirolla. In questi ultimi anni si dedica allo studio approfondito della Deprivazione Visiva e della cecità in riferimento alla pratica artistica.
Tra le sue mostre e attività, di carattere sperimentale sono da segnalare:
Esperimento Disegno alla cieca (2009 – Universidad Complutense, Madrid); Esperimento Deprivazione visiva e mappatura spaziale (2010 – Ice Badile Studio, Roma); Esperimento Catena disegni alla cieca (2010 – Accademia di Belle Arti di Roma); Performance Pittura alla cieca @ MarteLive (2010 – Alpheus , Roma). Attualmente collabora con i Musei Capitolini in esperimenti sul Ritratto alla cieca in merito alla mostra Ritratti. Le tante facce del potere.
La mostra proseguirà fino al 28 aprile 2011, sarà visibile tutti i giorni esclusa la domenica dalle 8,00 alle 3,00.
Artista: Marco Marini
Titolo: “incontri al buio, uno sguardo cieco”
A cura di: Francesco Cerra
Luogo: Viterbo (VT)
Sede: Blitz Caffè, via della Sapienza, 1
Inaugurazione: venerdì 1 aprile 2011 ore 19,00
Periodo: 1 aprile 2011 – 28 aprile 2011
Orari di visita: tutti i giorni dalle 8,00 alle 3,00 escluso la domenica
info: blitzarte@libero.it, www.blitzcaffe.it - marco.marini5hotmail.it