INCIDENTE CENTRALE NUCLEARE GIAPPONE. Fukushima, giornalisti e insegnanti giapponesi lanciano appello per informazione corretta. Ultime notizie. "Noi giapponesi che abbiamo un legame forte con l’Italia, vogliamo fare un appello ai giornalisti, cioè i detentori del “Quarto Potere”, che scrivono le notizie sul terremoto a Fukushima e sull’incidente nucleare: vi preghiamo di fornire notizie dettagliate su ciò che succede e non dare essenzialmente enfasi agli aspetti tragici.
E’ chiaro: noi siamo coinvolti emotivamente da ciò che osserviamo e non stiamo dicendo che solo i media giapponesi dicono la verità su questa vicenda. Ma vorremmo ribadire che ci dispiace leggere da tanta parte della stampa italiana dati non veritieri e spesso ci sentiamo offesi dalla parzialità dell’informazione".
"E' la lettera-articolo inviata ad Articolo21 da Naoko Okada, giornalista freelance, Naoko Ishii, insegnante della lingua giapponese e interprete e Ai Nagasawa, montatrice televisiva". Lo rende noto il direttore di Articolo21 Stefano Corradino. "Tre donne giapponesi che hanno forti legami con l'Italia, che lavorano nel mondo dell'informazione e della scuola e che criticano le modalità con cui parte dell'informazione tratta le questione giapponesi all'indomani del terremoto (e non solo).
Abbiamo deciso di raccogliere il loro appello, che è un contributo critico ma costruttivo e da oggi apriamo uno spazio quotidiano sul sito www.articolo21.org ospitando riflessioni di donne e di uomini di nazionalità giapponese che vivono in Italia e che sono particolarmente sensibili all'informazione italiana sul loro Paese".