NUOTO, CONCLUSO QUINTO MEETING CITTA' DI VITERBO, ultime notizie Tuscia - Finisce dopo una due giorni lunga e intensa la maratona di nuoto organizzata dalla Larus, nello splendido impianto comunale di Viterbo, gestito dalla società romana.
Grande partecipazione e grandi risultati hanno dato lustro a questa manifestazione che ormai è diventata un appuntamento irrinunciabile per il nuoto italiano.
La soddisfazione del presidente Cosimo D’Ambrosio,del Direttore Sportivo Marco Menchinelli e del Direttore dell’impianto Gianluca Grancini è grande : “vedere tanti atleti e genitori sul piano vasca e sugli spalti è motivo di forte orgoglio, vogliamo ringraziare il Comune di Viterbo , il Sindaco On. Giulio Marini , l’assessore allo Sport Vito Maria Guerriero , l’Amministrazione Provinciale di Viterbo, il Presidente On. Marcello Meroi , l’assessore Paolo Bianchini che hanno supportato l’evento e che sempre più saranno coinvolti in questo appuntamento".
Un ringraziamento anche a tutti i volontari dello staff di Viterbo,che si è dimostrato efficiente e determinante per la riuscita della manifestazione, così come il supporto dei cronometristi e della giuria che ha dato ancora una volta dimostrazione di grande professionalità.
Un altro ringraziamento va alla FIN per aver mandato una sua rappresentativa capitanata dai tecnici federali Bolognani e Butini.
E' stata anche la prima dedicata alla memoria dell'amico Lucio Notturni, durante la manifestazione gli amici di Lucio con a capo l'On. Fabio Rampelli, compagno di squadra, hanno voluto omaggiare con una targa la famiglia colta da questa tragica e prematura scomparsa.
Da un punto di vista tecnico il trofeo è andato al circolo Canottieri Aniene che precede Larus ed Aurelia; mentre le migliori prestazioni tecniche sono andate nel settore maschile a Luca Dotto e per il settore femminile a Renata Spagonolo.
Ancora sugli scudi gli atleti della squadra romana ad aprire le danze è Francesca Aceto che primeggia nei 400 misti con l'ottimo crono di 4'47"42 mentre nel campo maschile è Cristiano Giacomuni ad agguantare la seconda piazza nei 400 misti con 4'28"22.
Nei 200 rana il solito Flavio Bizzarri convince con una performance da 2'11"74 sbaragliando tutta la concorrenza; sorpresa Michele Santucci che si aggiudica i 200 misti con il crono di 2'01"27.
Il padrone di casa Fabio Laugeni si aggiudica i 100 dorso con lo straordinario crono di 53"92 per lui la conferma di essere una realtà di livello assoluto, nella categoria cadetti è la volta di Michele Malerba a vincere con 55"75.
La girandola dei 100 stile libero ci regala in tutte le categorie grosse soddisfazioni: inizia subito Andrea D'Arrigo che chiude la sua prova con 51"28 poi è la volta di Corapi Damiano che sigla il crono di 51"10 poi sale sul gradino più alto Giada Galizi in 56"05 a chiudere il fenomeno Luca Dotto che ferma la piastra a 47"53, tempo incredibile, e Filippo Barbacini anche lui con un buon 50"67.
Tutta la Larus Nuoto Orgogliosa del risultato raggiunto, si prefigge l’obbiettivo di far crescere la manifestazione anno dopo anno, l’intento della Larus è di far diventare questo meeting di caratura internazionale con l’aiuto di tutti gli enti locali, soprattutto in previsione del fatto che nel 2012 Viterbo sarà città Europea dello Sport.