BOOK&WINE ALL'UNIVERSITA' DI AGRARIA DI TARQUINIA. Il Sapore dei libri. L’Ippocrasso spopola alla Sala Belli
- Ultime notizie Tuscia -
Piacevole, intrigante, apprezzata: tre aggettivi non bastano a descrivere la ben riuscita sperimentazione di Book&Wine nello spettacolare ritrovo della Sala Belli, suggestivo angolo tarquiniese rimesso a nuovo nel cuore del centro medievale cittadino ed allestito con superbe intuizioni dall’architetto Vincenzo Cipicchia per renderlo galleria d’arte, location per eventi ed altro ancora.

Il Sapore dei Libri – questo il titolo scelto per sintetizzare il senso della serata di sabato 5 febbraio – ha attratto un numero inatteso di persone, creando un momento capace di coniugare, allo stesso tempo, socialità, interesse per la narrativa e passione per i sapori e la cucina.
Merito, prima di tutto, del format ideato da Pietro Riccioni, che ha permesso al pubblico un passaggio dalla “ricchezza narrativa” di tre grandi banchetti di differenti epoche della letteratura –  da Trimalcione a Babette, passando per il Gargantua di Rabelais – a quella assolutamente reale ed apprezzata della degustazione predisposta da docenti ed allievi dell’Istituto Alberghiero di Montalto di Castro.

Guidati dal docente di cucina, Nino D’Agostino, e da quello di sala e bar, Roberto Scarponi, gli alunni Simone Bonifazi, Massimiliano Buffardi, Lucrezia Corbo, Loris Fioramanti, Noemi Furlotti e Damiano Pierozzi hanno permesso ai presenti di assaggiare le bevande e le pietanze protagoniste, poco prima, dei brani subito prima letti con consueta passione da Anna Maria Vinci.
Particolare successo ha riscosso l’Ippocrasso, ricetta a base di vino speziato con miele, cardamomo e chiodi di garofano che ha suscitato la curiosità di molti e scaldato sin da subito l’atmosfera di una serata atipica, vissuta su uno spontaneo mix tra cultura, socialità e gusto.

In pratica, la perfetta filosofia di Book&Wine, con l’Università Agraria che continua a godersi i lusinghieri risultati – in termini di pubblico e di apprezzamento – di un’idea che pare pagare anche e soprattutto perché spazia tra concetti, atmosfere e location sempre differenti.
“È stato davvero un piacere vedere animarsi con tanta giovialità un angolo di Tarquinia come la Sala Belli – le parole di Alessandro Antonelli, presidente dell’Università Agraria di Tarquinia e primo promotore di questa suggestiva idea d’accoppiare vini e libri – e vivere in prima persona, assieme ai presenti, un sabato sera quasi inedito, per Tarquinia; un evento che grazie all’unione di più forze – dalla competenza di docenti e ragazzi dell’Istituto alberghiero alla creatività di chi ha allestito la Sala, passando per la direzione artistica di Luigi De Pascalis – dimostra come la strada che stiamo perseguendo con Book&Wine sia ricca d’entusiasmi, idee e voglia di regalare, a Tarquinia, momenti nuovi, inediti e di grande valore”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...