LA TUSCIA SBARCA NEGLI USA. Ultime notizie: opportunità negli States per imprese agroalimentari della Tuscia - C’è tempo fino a giovedì 10 febbraio 2011 per presentare la domanda di adesione al Summer Fancy Food, l’importante appuntamento fieristico dedicato al comparto agroalimentare che quest’anno si svolgerà dal 10 al 12 luglio a Washington, negli Stati Uniti.


La partecipazione all’evento, promossa da Unioncamere Lazio con il supporto della Camera di Commercio di Viterbo, consentirà alle aziende partecipanti di presentare i propri prodotti agli operatori del settore statunitensi che visitano la fiera alla ricerca sia delle novità sia delle specialità tradizionali e uniche che il panorama mondiale dell’agroalimentare propone.

Le aziende laziali ammesse alla manifestazione fieristica potranno contare complessivamente su un’area espositiva di 200 mq all’interno dello spazio ICE e sulla realizzazione del materiale informativo distribuito agli importatori e agli operatori specializzati.

Nel 2010 sono stati oltre 2.500 gli espositori presenti al Summer Fancy Food è più di 25.000 i visitatori provenienti da 81 Paesi, rivelandosi un’ottima opportunità per le imprese laziali così come testimoniato dall’avvio di proficui rapporti commerciali. Una conferma sulle interessanti potenzialità del mercato statunitense, che solo nel primo semestre del 2010 ha fatto registrare per la Tuscia un incremento di circa il 10% dell’export agroalimentare verso gli Usa.

Ulteriori informazioni sull’evento e la modulistica per la partecipazione possono essere richieste allo Sportello per l’Internazionalizzazione della Tuscia della Camera di Commercio di Viterbo, al tel. 0761.234403, e-mail: annamaria.olivieri@vt.camcom.it / www.sprintuscia.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Agroalimentare

MAFIA NEL PIATTO / i tentacoli della cupola nel piatto per 21,8 mld, allarme su sicurezza alimentare

Ultime news Mafia - unonotizie.it - Dalle aziende agricole alla grande distribuzione fino ai...

ALLARME XYLELLA / Xylella vira verso Matera, nuovi casi a Taranto

Non solo verso Nord, la Xylella vira a Ovest a pochi chilometri da Matera con i nuovi casi di...

DAZI, SOS PASTORI / anche il pecorino italiano nella lista nera di Donald Trump

Dopo aver detto addio a un milione di pecore negli ultimi dieci anni le greggi italiane devono...

VINITALY / da etichetta fieno a vino scomponibile tutte le novità di Vinitaly 2019

Ultime news - unonotizie.it - Dall’etichetta fatta di fieno che salva gli alberi al vino...

CALDO, 6 ITALIANI SU 10 AL LAVORO NELL'ORTO / da Coldiretti i dieci passi per fare un orto perfetto

ULTIME NEWS - UNONOTIZIE.IT - Con l’arrivo del caldo 6 italiani su 10 (62%) sono tornati...

VIA DELLA SETA / la Cina vieta pere, mele e uva Made in Italy

Ultime news - unonotizie.it - Mele, pere e uva da tavola Made in Italy sono vietate in Cina che non...

CLIMA / Coldiretti: 14 miliardi di danni all’agricoltura nell’ultimo decennio per anomalie climatiche

ULTIME NEWS - UNONOTIZIE.IT - La grave siccità nelle campagne del nord provocata da precipitazioni...

BIOLOGICO / aumento del 10% delle vendite al dettaglio nel 2018 per gli alimenti biologici

Ultime news - unonotizie.it - Con un aumento del 10% delle vendite al dettaglio nel 2018 gli...