TUSCIA, ACQUA E ARSENICO, iniziativa di Accademia Kronos: gratis, acqua depurata a bambini e gestanti. Ultime notizie Ronciglione - Famosa la frase scandita all'interno del Senato Romano nel 219 a.C. "Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur - Mentre Roma discute, Sagunto viene espugnata". E' quello che sta accadendo in questi giorni tra gli enti preposti alla salute umana e i comuni interessati al problema dell'Arsenico e di altre sostanze pericolose alla salute contenute nelle acque potabili. Accademia Kronos due anni fa, effettuando una serie di analisi chimiche delle acque in alcuni comuni, tra questi: Capranica, Civitacastellana e Ronciglione, sottolineò alle autorità il rischio per la salute pubblica per la presenza eccessiva di Arsenico e, in alcuni casi, di Uranio 238. Il risultato fu che invece di provvedere a risolvere il problema alcune amministrazioni comunali accusarono l'associazione di voler fare allarmismo solo per motivi politici. Politici in che senso?
Accademia Kronos è un ente di protezione della natura riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente, sganciato da ogni partito, al suo interno infatti operano persone di ogni estrazione politica, interessate unicamente alla salvaguardia dell'ambiente naturale e alla qualità della vita di ogni essere vivente. Sta di fatto che se allora si fossero presi i provvedimenti suggeriti e non solo da Accademia Kronos ma anche da altre associazioni, come invece ha fatto saggiamente il comune di Nepi, ora non ci troveremmo in questa situazione. Da quando la Commissione Europea ha detto Stop a deroghe e a vari altri bizantinismi, tutti italiani, si assiste ad iniziative scoordinate in cui ognuno pensa di trovare soluzioni. Si incaricano ancora le università di Roma per ripetere studi costosi ormai già fatti da anni, si richiedono nuove analisi perché le ultime fatte dalle ASL non convincono, si aprono chioschi per dare acqua gassata da bere alle persone, facendo così concorrenza a chi commercia le acque minerali, ecc. ecc., insomma si discute come fece il Senato Romano più di 2000 anni fa mentre Sagunto veniva distrutta dai Cartaginesi.
Accademia Kronos dopo aver sentito l'Organizzazione Mondiale della Sanità, dopo aver conosciuto il parere dell'Ente Europeo per la Sicurezza Alimentare, ha appreso che valori più elevati di Arsenico sopra la soglia dei 10 μg/l sono accettabili solo per un periodo limitato senza rischi per la salute umana, rischi reali invece risultano per i neonati e per i bambini fino a tre anni, per i quali, secondo OMS, occorre adottare misure specifiche per la loro protezione.
A questo punto l'associazione non vuole restare con le mani in mano, a proprie spese sta facendo istallare a Ronciglione nella propria sede due depuratori specifici, testati e collaudati dall'Istituto Alimenti - Ambiente di Roma diretto dal prof. Ezio Gagliardi, per fornire gratuitamente acqua per cucinare alle mamme con bambini sotto i tre anni e alle gestanti. Questi erogatori entreranno in funzione la prossima settimana e potranno fornire 5 litri di acqua a persona. Modalità tempi e precauzioni saranno resi noti attraverso locandine e manifesti. Ma sin da ora chi ha bambini sotto i tre anni o è in dolce attesa può prenotarsi presso la sede di Accademia Kronos di Ronciglione in via Capranica, 14 ( 0761.093080).
Oltre a ciò l'associazione tra giorni radunerà tutti i soci del viterbese per proporre la stessa esperienza negli altri comuni. Nel frattempo i responsabili territoriali di Accademia Kronos di Rieti stanno monitorando sorgenti e acquedotti con acque incontaminate per organizzare eventuali collegamenti con autobotti nelle città del viterbese che hanno forti concentrazioni di Arsenico.
Di tutto questo è stata informata il Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini.