Slow Food Lazio, ultime notizie Roma -
Osterie d’Italia 2011, il sussidiario del ‘mangiar bene’ all’italiana,  premia con la Chiocciola di Slow Food ben 16 Osterie del Lazio. La regione si classifica al sesto posto nell’elenco dei premiati dopo Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana e Campania. Lo speciale riconoscimento assegnato ai locali – quest’anno 226 - che piacciono particolarmente per l’ambiente, la cucina, l’accoglienza è andato anche quest’anno all’Enoteca regionale Palatium di Via Frattina.

“Un riconoscimento che di nuovo ci rende orgogliosi. Un premio, di certo, al lavoro svolto in questi anni a sostegno e tutela dei prodotti e produttori della nostra terra, in termini sia di promozione della cultura enogastronomica regionale presso i consumatori sia di valorizzazione delle produzioni”, commenta il Commissario straordinario ARSIAL, Fabio Massimo Pallottini. “Nelle oltre 1700 segnalazioni della Guida, – continua il Commissario ARSIAL - che disegnano la geografia dell’enogastronomia eccellente, Palatium conferma il suo ruolo di palcoscenico privilegiato per l’amplificazione della specificità del territorio laziale”. “Abbiamo cercato di dare rilievo – conclude Pallottini - anche a quelle aree, fuori dalle rotte turistiche di massa, in cui gli usi, le tradizioni ed i costumi si intersecano strettamente con la cucina ed il prodotto agricolo tipico. E i riconoscimenti, come la chiocciolina Slow Food, che Palatium continua a ricevere testimoniano che abbiamo davvero vinto la sfida”.

Tra i locali premiati con la Chiocciola: Lo Stuzzichino di Campodimele (Lt); Il Bersagliere di Colonna (Rm); Taverna Mari di Marino (Rm); Il Monticello di Moteporziocatone (Rm); Saint Patrick a Terracina (Lt), Taverna Colonna di Paliano (Fr); Il Quinto quarto nella Capitale.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Agroalimentare

MAFIA NEL PIATTO / i tentacoli della cupola nel piatto per 21,8 mld, allarme su sicurezza alimentare

Ultime news Mafia - unonotizie.it - Dalle aziende agricole alla grande distribuzione fino ai...

ALLARME XYLELLA / Xylella vira verso Matera, nuovi casi a Taranto

Non solo verso Nord, la Xylella vira a Ovest a pochi chilometri da Matera con i nuovi casi di...

DAZI, SOS PASTORI / anche il pecorino italiano nella lista nera di Donald Trump

Dopo aver detto addio a un milione di pecore negli ultimi dieci anni le greggi italiane devono...

VINITALY / da etichetta fieno a vino scomponibile tutte le novità di Vinitaly 2019

Ultime news - unonotizie.it - Dall’etichetta fatta di fieno che salva gli alberi al vino...

CALDO, 6 ITALIANI SU 10 AL LAVORO NELL'ORTO / da Coldiretti i dieci passi per fare un orto perfetto

ULTIME NEWS - UNONOTIZIE.IT - Con l’arrivo del caldo 6 italiani su 10 (62%) sono tornati...

VIA DELLA SETA / la Cina vieta pere, mele e uva Made in Italy

Ultime news - unonotizie.it - Mele, pere e uva da tavola Made in Italy sono vietate in Cina che non...

CLIMA / Coldiretti: 14 miliardi di danni all’agricoltura nell’ultimo decennio per anomalie climatiche

ULTIME NEWS - UNONOTIZIE.IT - La grave siccità nelle campagne del nord provocata da precipitazioni...

BIOLOGICO / aumento del 10% delle vendite al dettaglio nel 2018 per gli alimenti biologici

Ultime news - unonotizie.it - Con un aumento del 10% delle vendite al dettaglio nel 2018 gli...