A Gallese, sabato 30 e domenica 31 ottobre, con il contributo della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Gallese, si svolgerà l’edizione 2010 del festival dedicato all’illustre musicista gallesino Marco Scacchi, compositore di corte a Varsavia attivo in pieno Seicento. Ideata nel 2001 da Giuseppe Chiarella di Chiavari, direttore artistico della manifestazione fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2006, oggi la rassegna è guidata da Cristina Miatello, una delle cantanti italiane più note nel panorama della musica antica.

Giunto ormai alla decima edizione, il festival è diventato un’ occasione imperdibile per chi voglia approfondire la conoscenza di questo compositore. In ciò, il museo di Gallese, a lui dedicato, è divenuto un punto di riferimento importante su tutto il territorio nazionale, in quanto ospita anche la Raccolta Nazionale Marco Scacchi, un insieme di documenti, di spartiti e di quant’altro nel corso di dieci anni è stato possibile raccogliere sul compositore gallesino.

Il programma di quest’ anno, reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’ associazione musicale “Marco Spoletini”, della Pro Loco di Gallese  e dell’associazione culturale Halesus, prevede, alle ore 17.00 del giorno 30 ottobre, presso il Museo e Centro Culturale “Marco Scacchi” di Gallese, un momento di riflessione sui dieci anni di festival, con la partecipazione di musicisti e studiosi come Cristina Miatello (cantante e direttrice artistica della rassegna), Silvia Rambaldi (clavicembalista e paleografa musicale), Carlo Colosimo (storico), Giorgio Felini (storico), Guido Michelini (docente di glottologia e linguistica dell’Università di Parma). Saranno presenti, oltre l’attuale vice sindaco, dottoressa Simonetta Pachella, l’ex sindaco e l’ex assessore alla cultura che nel 2001 diedero il via al festival. Alle ore 21 della stessa giornata seguirà, sempre all’interno del museo, il concerto dell’Ensemble Vocale Veneto, diretto dalla Miatello, che, in un programma dal titolo “Scacchi: madrigali e altro ancora”, eseguirà musiche di Scacchi, tra cui un mottetto recentemente individuato presso la Biblioteca Governativa del Conservatorio di Santa Cecilia.

Domenica 31 ottobre, alle ore 18, nella sala multimediale del museo si esibirà il gruppo strumentale Armonie delle Sfere di Silvia Rambaldi, in un concerto dal titolo “Da Scacchi a Berardi: il mondo va in giro”.
A dieci anni di distanza dalla prima edizione, si è voluto ripercorrere le tappe della storia del festival con una mostra “Dieci anni di Festival”, che vuole essere un omaggio a Giuseppe Chiarella e a tutti gli amministratori, i musicisti, gli storici e gli amici che Marco Scacchi ha fatto incontrare e lavorare insieme in questo decennio.
Ulteriori dettagli riguardo Marco Scacchi: www.halesus.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...