SAN FILIPPO DEL MELA - ultime notizie Messina - Ha riscosso un grande consenso di giovani lo stage di Frank Polvere, noto ballerino italo - panamense, lanciato dal programma televisivo “Amici” ed ospite in altre trasmissioni delle reti RAI e Mediaset, quali “Mattino in famiglia”, “Miss Italia”, edizioni 2007, 2008,2009.
Organizzato dalla scuola “Dancing Art” di Salvatore De Mariano, l’evento, cui ha aderito anche la scuola “Arabesque” di Katia Laquidara, si è caratterizzato per la kermesse dei molteplici generi di danza: si è infatti iniziato con il balletto classico, proseguendo con il ballo jazz, per concludersi con l’hip hop. Come attestato dal maestro Salvatore De Mariano, che già a fine dello scorso settembre aveva avviato i corsi, la finalità del seminario è non solo di introdurre gli adolescenti ed i giovani al mondo del ballo, ma anche di offrire agli stessi una risorsa in un contesto, quale quello del comprensorio milazzese, avaro di aggregazioni artistiche e conseguentemente di crescita personale e culturale.
Con l’ausilio di personalità provenienti dai più importanti palcoscenici nazionali ed internazionali, gli allievi hanno la possibilità di conoscere più analiticamente le tecniche contenute nelle varie discipline ed acquisire una formazione professionale per il loro futuro sia personale in termini di autostima che lavorativo per chi volesse continuare sul percorso appena tracciato. Cresciuto con l’hip hop, Frank Polvere negli ultimi anni è stato fondatore di un nuovo stile imperniato sulla contaminazione fra il “ballo di strada” e quello jazz per il bisogno di essere originale e di creare una nuova tendenza musicale.
Fervente ammiratore di Michael Jackson, a cui si ispira costantemente per essere stato l’inventore degli attuali ritmi sonori, egli attraverso un breve excursus storico ha fatto un paragone dello stile da lui ballato con la break dance ed il funky, sottolineando il fine scenico di questi ultimi, preferiti dagli autori televisivi per la frenetica articolazione dei movimenti. Fra i suoi programmi futuri vi è la realizzazione di una fiction dal titolo «Non smettere di sognare!», improntata sul mondo della danza e della musica, che andrà in onda su Canale 5 fra Aprile e Maggio 2011; in seguito vuole far ritorno nella madre patria centroamericana per essere protagonista in analoghi format del piccolo schermo. Un altro suo intento è quello di aprire nel meridione d’Italia una scuola di ballo dedicata all’amico Kledi per mettere a disposizione di chi risiede in un contesto senza grosse prospettive le medesime occasioni di coloro che, abitando da Roma in su, hanno modo di respirare e vivere pienamente la danza.
Foti Rodrigo