Sarah Scazzi, Avetrana: proseguono gli interrogatori riguardo il caso di Sarah Scazzi mentre  è ancora vivo in molti il giorno dei funerali di Sarah - Come ricorderete nel triste giorno per Avetrana, tra i primi ad arrivare nella camera ardente è stato il padre di Sarah, Giacomo Scazzi, e subito dopo Cosima Spagnolo, la moglie dello zio di Sarah Scazzi, Michele Misseri, poi è arrivata anche la figlia maggiore Valentina. Le due sono uscite immediatamente all'arrivo della madre di Sarah, Concetta Serrano Spagnolo.
Sui 2 lati dell'ingresso dell'auditorium "Caduti di Nassirya" due carabinieri, uno a destra ed uno a sinistra, mentre all'interno della sala erano presenti 2 vigili in alta uniforme, ai lati della bara bianca. Anche il Sindaco di Avetrana Mario De Marco, prima di andare  in Comune, ha reso omaggio alla giovane Sarah.

Folla anche al funerale di Sarah celebrato nel campo sportivo comunale di Avetrana.  Presenti oltre 10 mila persone. La madre Concetta, testimone di Geova, ha detto si al rito religioso.  Presenti anche numerosi amici ed i compagni di classe di Sarah Scazzi: la maggior parte degli studenti dell'istituto alberghiero Mediterraneo di Marugio non sono andati a scuola per dare l'ultimo saluto a Sarah. Arrivati ad Avetrana con alcuni pullman, per  il rito funebre di ieri pomeriggio.
Come ricorderete la camera ardente è rimasta aperta tutta la notte per il forte afflusso di persone giunte anche da paesi vicini della provincia di Taranto e da altre città della Puglia.

Intanto continuano gli interrogatori riguardo la triste vicenda di Sarah Scazzi.  Probabilmente c' è molto ancora da scoprire.

Commenti

Oggi alcune persone dovrebbero vergognarsi per aver dubitato sulla madre di Sarah perchè non ha mai pianto , una settimana fa, avevo commentato che questa straordinaria persona era affranta dal dolore, impietrita, prima ancora di conoscere la verità. Dal primo momento della scomparsa di questa dolcissima ragazza (ho sempre seguito la trasmissione chi l´ha visto), provavo un dolore ed una pena per questa Signora Concetta, oggi più che mai mi sento vicina a questa Signora, non so come riuscirà a sopravvivere ad un dolore così atroce, nessuno avrebbe potuto pensare che l´orco era proprio un parente. Signora Lei non leggerà mai queste mie righe, ma sappia che pregherò per Lei. che col tempo possa superare un dolore così atroce. Un abbraccio Lucia
commento inviato il 09/10/2010 alle 4:34 da lucia da Milano  
chi si deve vergognare non sei decisamente tu a deciderlo. cmq tranquilla che sopravviverà, ci saranno fratelli/sorelle della setta alla quale fa parte che le staranno vicini. non si può avere questo sangue freddo dopo una notizia cosi tragica. dal momento in cui non entri a far parte di questa setta termina il rapporto spirituale con qualunche persona (figli, parente, amici)che non ne fanno parte...ecco qual´è la ragione della freddezza di questa donna...e la cosa rende questa brutta tragedia ancor più sgradevole e meschina...
commento inviato il 09/10/2010 alle 6:53 da marco  
siete male iformati e non potete giudicare, ho una sorella carnale testimone di geova che ama tutti i parenti e contatta me ogni giorno anche se io la penso in maniera completamente diversa.Ama i miei figli i nipoti e si farebbe in 4 per tutti. e poi sai il significato di cetta non parlare se non sai.la mamma di sarah soffre come tante mamme e tu non sai nel privato quanto piangerà, non tutti esprimono il dolore nella stessa maniera.era sua figlia non tua è meglio non giudicare
commento inviato il 09/10/2010 alle 7:30 da francesca  
Marco, pochi giorni fa questa donna ha seppellito suo padre....è bello parlare...è facile...vorrei vedere te a posto suo...in quanto alla setta, torna anche tu dov´eri non giudicare ...se sei dove sei....perchè dio sa...pentiti finchè c´è tempo .....
commento inviato il 09/10/2010 alle 1:14 da adriana  
ma quanti commenti bestiali... sono inorridita davanti al crimine ma lo sono ancora di più di fronte ai commenti della folla dei piccoli Dei che da dietro il loro monitor e dall´altezza della loro moralità decidono chi merita di morire e chi no. la sete di sangue, lo stesso istinti che ha guidato l´assassino, si sta cercando di guistificare con la moralità dei giustizieri. lui ha commesso un crimine atroce, non ci sono parole sufficienti per descriverlo, ma dire che deve assolutamente morire è da ignoranti, sente lo torturerei per il resto della vita perchè deve morire piano piano è proprio da deviati mentali
commento inviato il 10/10/2010 alle 2:47 da ooooooo  
Sangue freddo Ma che ne sapete voi che cosa aveva dentro di sè la madre di Sarah...Basta guardare il suo viso segnato da profonde borse sotto gli occhi per capire la sua sofferenza. E poi perchè avrebbe dovuto esternare il suo dolore,le sue emozioni al mondo intero Io non ho pianto ai funerali di mia madre perchè non avevo piu´ lacrime...Le mie lacrime,fiumi di lacrime, le avevo versate tutte nel silenzio della mia casa lontana da tutti e da tutto...Per questo mi avevano giudicata una donna fredda ed insensibile...Solo Dio e le persone a me piu´ care conoscevano la mia sofferenza.Non fermatevi mai solo sulle apparenze....
commento inviato il 10/10/2010 alle 4:36 da elisa  
Ti auquro,a te ,Marco,che passi lo stesso che a passato mamma di Sarah,e che ti fanno vedere in tv.
commento inviato il 10/10/2010 alle 2:16 da vali  
commento rivolto principalmente a coloro che stigmatizzano i testimoni di Geova: 1 Non sono una setta. Vedi la definizione sul dizionario per scoprire cosa s´intende per setta. 2 Ognuno esprime il dolore in maniera diversa. Spesso chi piange non vuol dire che soffre veramente (vedi lo zio di Sarah) come chi non piange non vuol dire che non sta provando dolore. Dici che Concetta non ha mai pianto in trasmissione ma chi ti dice che non l´ha fatto durante tutte le giornate in cui non era sotto i riflettori 3 E´ ovvio che gli altri componenti della congregazione staranno vicino a Concetta ma potrebbero farlo anche i cattolici, gli evangelici ecc. in quanto amare il prossimo e offrire aiuto pratico sono comandi alla base del cristianesimo.
commento inviato il 10/10/2010 alle 2:49 da susy  
Meglio l´ impassibilità della mamma che il pianto di quell´ individuo... E chi ci dice che la mamma non era piena di psicofarmaci per tranquillizzarla
commento inviato il 10/10/2010 alle 3:02 da Renato  
quello che è accaduto a questa ragazza è terribile lo è anche per le figlie e la moglie dell´assassino pedofilo. ma la cosa più sconcertante è che tutti si ci sentiamo in diritto di giudicare e di decidere come gli altri devono o non devono dimostrare il dolore; quanto soffrono e quanto sono impassibili; anzichè essere addolorati per il male che vediamo, per coloro che sono coinvolte in prima persona e vivono questa tragedia, ed avere compassione per loro ci erigiamo a giudici Inoltre come sempre, anche in questa vicenda viene fuori il pregiudizio. se uno appartiene ad una religione poco popolare qualunque cosa questa persona faccia è a causa dell´appartenenza alla propria fede, mentre un assassino, un pedofilo, un ladro, ecc. se appartiene ad una religione grande e molto popolare, una religione di massa, non ha nessuna rilevanza; per questi delitti non si viene mai associati alla propria religione. chissa come mai.....
commento inviato il 11/10/2010 alle 1:51 da maria  
Salve, mi chiamo Domenico sono testimone di Geova ed ho seguito tramite internet tutte le notizie relative alla vicenda Scazzi, ho saputo tramite i fratelli di fede che hanno seguito il tg che Lei è testimone di Geova perchè guardo pochissimo la tv. tra le tante notizie che mi sono arrivate comuunque ce n´era una che diceva che la madre non era più testimone di Geova, sinceramente non lo so se lo sia ancora, anche perchè questo spiega in parte il motivo per cui abbia accettato un funerale col rito cattolico, poichè anche nel caso che che la madre fosse testimone di Geova e la figlia no, facciamo comunque un discorso pubblico magari non nel nostro luogo di culto, ma direttamente al cimitero, discorso che potrebbe fare sia un nostro fratello di fede che un parente stesso (se si sente di farlo)ma difficilmente col rito cattolico (tranne se a deciderlo sia il capofamiglia che non è credente alla quale la moglie CRISTIANA deve sottomettersi).
commento inviato il 11/10/2010 alle 9:14 da Domenico  
Infine volevo aggiungere che esternare il proprio dolore con un certo contegno fa parte anche del nostro credo poichè crediamo nella risurrezione in carne, per cui tale speranza ci permette di vincere la disperazione. Anche se a volte può dipendere dal carattere della persona o dalla timidezza o altro, quindi ognuno esprime i suoi propri sentimenti nella maniera in cui si sente. trovo veramente MESCHINO dunque attribuire cattivi motivi ad una madre che ha perso la propria figlia in un modo così tragico e che non riesce ad esternare visibilmente la propria angoscia solo perchè ad alcuni non gli sta bene o perchè magari queste persone VOGLIONO per forza che reagiamo diversamente da loro. Evidentemente guardano troppi spettacoli televisivi dove tutti sono più plateali e credibili. Questo modo di parlare ferisce molto di più una persona che ha subito un dramma, più che aver vissuto il dramma stesso
commento inviato il 11/10/2010 alle 9:29 da Domenico  
chi puo´ giudicare gli altritutti sbagliamo e spesso, per cui nessuno puo´ criticare i comportamenti altrui. inoltre nella bibbia ci sono ben 9 resurezioni compresa quella di Gesu´ , perchè dio le ha fatte ricordare nella bibbia forse per fortificare la fede nelle sue promesse di destare i morti TUTTO PUO´ SEMBRARE IMPOSSIBILE ...ma abbiamo letto fino ad adesso la bibbia o credi nella Sua parola o no.
commento inviato il 11/10/2010 alle 5:12 da marina  
Caro Marco, giudicare è molto facile. Mi dispiace che tu possa pensare queste cose.Ancora più brutto è dirle senza ragione di causa. Non conosci i testimoni di Geova e sicuramente nn hai mai parlato con uno di loro. Io penso di sapere, leggendo la Bibbia, che come giudichi sarai giudicato Poi in Gioele 2:13 Dio dice: ..e strappatevi il cuore e non le vesti ...//Prover. 12:10 il cuore è consapevole della propria anima (vita). Prover.15:13 Il cuore gioioso ha un buon effetto sul viso, ma a causa della pena del cuore c´è lo spirito abbattuto.Perdere una figlia non è cosa da poco. Poi ricorda che la madre di Sarah ha una certezza : rivedere la figlia. Questo chiaramente non puoi capirlo ora ;volendo potresti ,e ti garantisco che ne vale la pena. Essere Testimone di Geova non vuol dire terminare il rapporto spirituale con altri, vuol dire aiutare se stessi e gli altri ad avere un migliore rapporto con Dio. Io non sono Testimone di Geova, lo diventerò e sono orgoglioso di dirlo. Ciao.
commento inviato il 11/10/2010 alle 8:49 da Ciro   
Per il signor Marco.Io le ripeto se non l´avesse capito,come si permette di giudicare una povera donna cui le è stata strappata via una figlia in questo modoSe hai il dente avvelento con i testimoni di Geova per qualche tua esperienza personale,non puoi prendertela con il primo che capita e soprattutto con una persona che sta soffrendo tantissimo.e poi perchè mai dovrebbe piangere in televesione,per fare contento i tipi come tè prima di parlare dovresti riflettere signor Marco.E poi informati prima di accusare i testimoni di geova di settarismo...
commento inviato il 11/10/2010 alle 8:52 da Seba  
Esatto Domenico, la mamma di Sarah si è sottomessa alla decisione del marito . E´ una brava e zelante sorella attiva. Ciao.
commento inviato il 11/10/2010 alle 8:55 da ciro   
Cosa ne sai, Marco Cosa ne sai dei testimoni di Geova, del rapporto con i loro parenti, di una madre tragicamente ferita Io e mia figlia lo siamo, uniche in famiglia, e amiamo e siamo amate dai nostri cari. Mia madre e altre persone che amavo sono al cimitero, ho scelto di andare al funerale, non mi permetto di giudicare chi ha fatto altre scelte perchè non è da un´esibita vicinanza che si giudica l´amore (sai quanta gente va ai funerali e poi ricade nella propria indifferenza) Se la setta, come sprezzantemente la chiami, sarà vicina alla madre, vorrà dire che sono davvero suoi fratelli. E´ sempre così in altre religioni In quanto alla freddezza della madre, credi che il dolore sincero si misuri dalle lacrime Sì Bene, una persona c´era che piangeva davanti alle telecamere: lo zio assassinow
commento inviato il 11/10/2010 alle 0:44 da Mauri  
Per i Testimoni di Geova della zona di Avetrana: Cari Fratelli e Sorelle, io sono della provincia di Reggio Calabria quindi distante per poter confortare la Sorella Concetta (madre di Sarah) ... Voi che siete più vicini confortatela, pregate insieme a Lei... Ricordate cosa disse Cristo Gesù: (Giovanni 13:35) Da questo tutti conosceranno che siete miei discepoli, se avrete amore fra voi. Per tutti i Fratelli e Sorelle che leggeranno questo messaggio anche se non siete della zona di Avetrana, nelle Vostre preghiere quotidiane che rivolgete al nostro Creatore Geova Dio, ricordateVi della Sorella Concetta... e pregate affinchè un giorno nella risurrezione possa incontrare la figlia Sarah (è vero che non era una credente, ma preghiamo Geova Dio affinchè mostri Misericordia e possa ricordarla grazie alla Fede del genitore ´quindi della madre´)
commento inviato il 11/10/2010 alle 1:16 da G.ppe  
Sinceramente non capisco l´ intervento di Marco. Attribuire l´ aparente (sottolineo apparente) freddezza della madre alla sua apparteneza religiosa è a mio avviso una forma di razzismo. (Tra l´ altro conosco bene i TdG e posso smentire e affermazioni del sig. Marco) Non capisco perchè in Italia ci sia sempre qualcuno che sfrutti casi come questi per accusare le minoranze religiose. Ricordo nel caso di Angela Celentano che qualcuno adombrò sospetti sulla chiesa evangelica alla quale apparteneva la famiglia. Mi chiedo: ma se qualcuno ,riferendosi alla fede religiosa dello zio assassino, sostenesse che è la causa del suo inumano gesto che diremmo
commento inviato il 11/10/2010 alle 1:32 da mino  
Scusate, ma nessuno pensa che questa donna fredda sia sotto l´effetto di sedativi o psicofarmaci Lavoro come infermiere, e vi assicuro che chi affronta il rapimento di un figlio difficilmente non prende sedativi. Ora che cosa c´entra la religone Anche lo zio era cattolico dato che ha pregato ave Maria dopo l´omicidio. Che facciamo diciamo che quell´essere inutile è diventato tale in quanto educato come cattolico Facciamola finita con il razzismo, anche quello religioso.
commento inviato il 12/10/2010 alle 0:12 da Alex  
anche io da sono un Testimone di Geova e sn rimasto molto scioccato dalla vicenda concordo con chi ha commentato con giudizio in qst blog...ma consiglio a tutti quelli come me di nn prendere parte a qst dibattiti...si incombe in delle situazioni un pò pericolose
commento inviato il 12/10/2010 alle 1:30 da Fabio Praia a Mare (CS)  
io non sono d´accordo con nessuno, tanto per cominciare se un testimone di geova si talgia un dito il sangue esce e la ferita fa male sia al credente che miscredente o qualsiasi religione , poi ci sono persone che il dolore lo percepiscono di più ed urlano chi invece riescono a sopportarlo e non urlano , questo e dovuto dal fatto che non tutti siamo euguali, quindi tutte stè parole sei , non sei , credente o nò, non servono propio a nulla ,ognuno di noi sente il propio dolore e lo manifesta come se lo sente lui e non come gli altri vorrebero, comunque lascio un mio giudizzio sulle religioni, io speravo fino ad oggi che un dio esisteva mà visto i fatti come si sono svolti non esite altrimenti non avrebbe fatto fare quello che è stao fatto a quella povera ragazza, e non venitemi a dire che in quel preciso momento dio era da unaltra parte se veramente cèra lo avrebbe FULMINATO allistante sapendo cosa avrebbe fato dopo o NO
commento inviato il 13/10/2010 alle 9:59 da maurizio  
Sono una testimone di Geova,ma se fossi di un´altra religione non mi premetterei di perdere tempo a parlare di cerimonia,lacrime non lacrime della madre.ma mi vergognerei dell´orco,visto che non è un testimone di Geova,la religione che frequenta non lo ha frenato di fare del male. leggetevi il vangelo di giovanni:5-28-29.Quanti di voi conoscono questa scritturaI nostri figli la imparano a conoscere le scritture in tenera età. Un caro abbraccio và a Concetta suo marito e a suo figlio
commento inviato il 13/10/2010 alle 6:07 da anna  
SALVE HO SENTITO E VISTO IL DOLORE DELLA CONCETTA E DELLA PERDITA DI SUA FIGLIA AMATA DALLA FAMIGLIA DAGLI AMICI, CERTAMENTE L´ESEMPIO DI SARAH E DELLA MAMMA SONO RIMASTA COLPITA DALLA COSCIENZA E DELLA LORO LEALTA´ E SONO SICURA CHE TUTTI CI RIFLETTONO COSA SIGNIFICA AMARE LE PERSONE CHE CIRCONDANO TRA DI NOI O IN MEZZO A NOI ALLE PERSONE CHE CI VOGLIONO BENE MA ESSENDO PAZIENTE E AMOREVOLI, UMILI E MODESTI, ESSENDO TESTIMONE DI GEOVA è LA MIGLIOR SCELTA NO PERCHE SIAMO FANATICHI MA CI SFORZIAMO A SEGUIRI QUELLO CHE GESù HA LASCIATO PER NOI IL SUO ESEMPIO CI FA CAPIRE MOLTE COSE, LA SUA MORTE E IL SANGUE CI HA REGALATO .. TANTE VOLTE LE PERSONE PENSANO CHE HANNO FEDE IN GESù... MA ALLA FINE CI DOMANDIAMO MA IO HO FEDE IN GESù E LO METTO IN PRATICA oppure DICIAMO CHE ABBIAMO FEDE GESù LO CREDIAMO E CI SFORZIAMO QUELLO CHE HA FATTO GESù NELLA VITA TERRENA CHE HA LASCIATO LE SUE IMPRONTE E NOI LO SEGUIAMO RIFLETTIAMOCI CHE TIPO DI PERSONE VOREEMO ESSERE SEI IN GAMBA CONCET
commento inviato il 14/10/2010 alle 3:31 da WILLY   
La posizione dei Testimoni di Geova è espressa nella Torre di Guardia del 2002 15/5 p. 28 che dice testualmente: Quando la cerimonia riguarda un parente stretto, possono esserci ulteriori pressioni da parte della famiglia. In ogni caso il cristiano deve soppesare bene tutti i fattori. In certe circostanze potrebbe concludere che non sorgeranno difficoltà se assistesse come osservatore a un funerale o a un matrimonio in chiesa. ...Qualunque sia la situazione, il cristiano dovrebbe assicurarsi che la sua decisione gli consenta di mantenere una buona coscienza davanti a Dio e agli uomini. Quindi partecipare o no al funerale riguarda solo e unicamente la sua coscienza. non ci si deve permettere di giudicare nè di strumentalizzare la situazione solo per sferrare l´ennesima critica gratuita contro i Testimoni. Chi lo fa si deve solo vergognare. Non potete sapere cosa si prova in queste circostanze. Rispettate il dolore altrui e il loro modo di dimostrarlo
commento inviato il 15/10/2010 alle 2:58 da raf  
Io volevo rispondere a (commento inviato il 09/10/2010 alle 6:53 da marco) Quando le cose non si conoscono non commentare tanto per aprire la boccaIo sono un testimone di Geova e ti garantisco 1°che non siamo una setta ma riconosciuti come RELIGIONE 2°l´amore di un figlio non si determina da quanto piangi al funerale, ma dai sacrifici che fai tutti i giorni per mandare avanti una figlia,SOLA senza un marito accanto.Giudicare una donna perchè non piange Allora i meridionali (COME ME) visto che talvolta facciamo le sceneggiate da tv per la morte di un parente Cosa dimostriamo che amiamo i nostri figli più di altri Rileggi il tuo commento e mettiti una mano nel cuore.Ti parlo da amico ho una sorella disassociata i rapporti sono al minimo,gli hanno diagnosticato un tumore,mi sento impazzire piango notte e giorno,E´MIA SORELLA.Pultroppo non hai una veduta realistica dei Testimoni di Geova;Se li conoscessi meglio non penseresti questoscusa se mi sono permesso di dirti tutto
commento inviato il 15/10/2010 alle 3:10 da salvatore  
rispondo ad Anna 13-10-2010,riguardo allo zio mostro che appartiene ad una religione che permette di fare quello che lui ha fatto.cara signora,è ovvio che non si parli di una persona credente,infatti non ha avuto applausi dal mondo cattolico,religione con più di duemila anni di storia,quindi molto probabile che sia quella vera rispetto ai tdg che sono nati ieri,investiti da chissà chi,e nati chissà come.le religioni non nascono come i funghi,anche se in america da dove appunto provenite,tutto è possibile.conosco dei tdg che ne combinano di tutti i colori e sanno cammuffarsi molto bene.secondo me è proprio la vostra chiusura mentale che ha fatto sì che ci fosse poca confidenza tra sarah e la madre.
commento inviato il 15/10/2010 alle 7:57 da adriana  
Gentile Signora Adriana, le premetto che non sono una testimone di Geova. Mi rattristo nel leggere tra le righe tanta ostilita´ e forse disprezzo per un popolo di credenti che in realta´ non fanno male a nessuno e che di certo LEI non conosce. Non avrei voluto intervenire in questa conversazione, ma il mio senso di giustizia non mi trattiene dal dire la mia. Il pregiudizio e´ davvero unn chiusura mentale dettata dal on conoscere. Le consiglio vivamente di informarsi su queste persone che incontriamo tutti per la strada...provi ad insultarli o a parlarci, si rendera´ conto della loro natura buona. Con questo le auguro di tutto cuore che la sapienza di Dio la illumini presto.
commento inviato il 16/10/2010 alle 3:02 da DESIREE  
Ciao Maurizio, la tua riflessione potrebbe sembrare giusta. Vorrei invitarti a riflettere.SeDio fosse intervenuto avrebbe risolto il problema dell´uomo Se Dio dovesse fulminare tutti coloro che sbagliano risolverebbe tutti i problemi Sicuramente il buon 99 dell´umanità sarebbe in un attimo sterminata. Tutti noi, o una gran parte,nn facciamo ciò che Dio ci insegna tramite la Sua parola (La Bibbia). Se pensi che Dio non esista,stai facendo contento colui che comanda questo mondo . Dio certamente interverrà come ha già fatto in passato (vedi diluvio). Caro Maurizio vorrei sinceramente che cambiassì idea sul Ns. creatore, alzà gli occhi in cielo ed osserva, guarda la natura e rifletti . Ricorda che viene detto dall´Apostolo Paolo(riferito agli ultimi giorni 2Timoteo 3:3 ....senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà Ciao e a risentirci .
commento inviato il 16/10/2010 alle 6:26 da ciro   
Ciao Adriana. Sono dispiaciuto che tra te ed Anna ci siano state delle incomprensioni. Sicuramente aveva da ridire sulla poca spiritualità del misseri. Vorrei ricordarti che il cattolicesimo nn ha più di 1800 anni(vedi concilio di Nicea). Sicuramente sei una donna a cui piace informarsi per cui ti consiglierei di approfondire tutto ciò che deriva da quel concilio. Quali erano le credenze Cristiane prima del concilio e dopo il concilio.L´influenza che ha avuto sul mondo Cristiano l´intervento di un imperatore. Poi mi piacerebbe che ti nformassi anche sulle attività millenaria della chiesa(Stato Temporale). Crociate, conquistatores spagnoli, indulgenze, roghi, inquisizione. Prima e seconda guerra mondiale, con la benedizione delle armi. Le chiese nelle caserme. Pensi che Gesù avrebbe permesso caserme nei tempio del Padre Suo Caccio persino i rivenditori di colombe e gli scambia-monete. Io ho riflettuto su tali cose e ti invito a farlo. Ricorda poi che siamo imperfetti e s
commento inviato il 16/10/2010 alle 7:48 da ciro   
vorrei commentare un po a tutti, noi essere umani siamo diversi, non ne trovi uno uguale, abbiamo diverse idee, Religioni, Cultura, Ricchi, Poveri e cosi via. Ma una cosa è certa che abbiamo tutti gli stessi bisogni Umani non è cosi di cui fa parte anche L´amore e Calore,veri sentimenti Mangiare e bere,Dormire e tante altre cose che sicuramente conoscete anche voi. Si dice provare per credere, ma certe cose e meglio non provarle perche sappiamo che sono crudeli oppure fanno male. Quindi perche si fanno Nel caso della Famiglia Scazzi vorrei farle le mie condoglianze perche non solo hanno perso una figlia nel modo piu crudele che ci sia, ma devono subire anche commenti di un certo tipo, Cattiverie. che Pena Sinceramente per i commenti negativi mi fate pena, perche avete la mente accecata di Ignoranza e forse di Odio su qualcuno o qualcosa, forse non siete contenti con voi stessi ho la vostra vita. Pene e afflizioni possono capitare a chiunque, è fanno male a tutti c
commento inviato il 18/10/2010 alle 1:52 da Carmen  
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...