CIAMPINO - ultime notizie Lazio - Domenica 17 Ottobre 2010 apre a Ciampino il "Mercato della Terra", che avrà luogo ogni terza domenica del mese in via Mario Calò presso il piazzale antistante la Asl a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 14.00.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Slow Food di Ciampino con il patrocinio del Comune di Ciampino, Assessorato alle Attività produttive, si pone l'obiettivo di costruire uno spazio dedito ai prodotti di qualità, a chilometro zero, in modo da creare un rapporto diretto tra consumatori e produttori ed influendo sulla maniera in cui il cibo è coltivato e prodotto.
Il Mercato della Terra, infatti, non è solo un luogo dove si vendono e si comprano alimenti, ma un progetto costruito attorno all’idea che il cibo non sia solo una fonte di nutrimento, ma anche un piacere. Un piacere che sa raccontare storie, identità e tradizione.
È un punto di vendita, di cultura e d’incontro: ci sono solo produttori e artigiani “buoni, puliti e giusti” a chilometro zero (cioè provenienti dalla provincia di Roma) ed eventi di cultura tradizionale e popolare.
Il progetto dei Mercati della Terra nasce in relazione all'esigenza sempre più pressante di avvicinare la terra alla tavola, i consumatori ai produttori e di creare una rete internazionale di mercati contadini, dando visibilità alle più saporite e sostenibili colture tradizionali e diminuendo la diversità biologica intorno a noi: ecco perché il progetto è coordinato dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
La Slow Food di Ciampino, nata nel 2005 grazie alla determinazione dell'attuale fiduciaria Lidia Puccio, conta oggi 160 soci e propone numerose iniziative di carattere culturale e gastronomico sul nostro territorio.
L'obiettivo è quello di contrastare la cultura del fast food e della fast life e di contribuire, attraverso una solida rete di mercati della terra in tutto il mondo, al recupero delle tradizioni gastronimiche locali per una più corretta informazione sulla provenienza delgi alimenti, sul loro sapore e sulle conseguenze delle nostre scelte alimentari, coniugando il piacere alla responsabilità.
Per questi motivi, il Mercato della Terra di Ciampino sarà un occasione di incontro con i produttori e di contatto con una serie di prodotti a kilometri zero, cioè provenienti dalla Provincia di Roma, in una cornice di cultura tradizionale e popolare.
Per saperne di più visita il sito www.slowfoodciampino.it.